In Tv il Talk su Ficodindia e tutela degli ecosistemi


Istantanee di un bellissimo evento sospeso tra promozione e presentazione di risultati scientifici con protagonista il ficodindia dell'Etna. contemporaneamente alla conferenza alla presenza del maestro Mogol, Biancavilla ha ospitato il talk dal tema "Ficodindia dell'Etna, una coltivazione sostenibile per salvare gli ecosistemi a rischio”. Sono intervenuti la dott.ssa Enza Cantarella, assessore alla promozione del territorio del Comune di Biancavilla, il prof. Marcello Proietto Di Silvestro, presidente di Ristoworld Italia, il prof. Enzo Piccione, naturalista e biologo, già docente di discipline ecologiche e valutazioni ambientali presso gli Atenei di Catania e Reggio Calabria, il dott. Felice Rao, fondatore e responsabile della produzione di Rao Erbe e il dott. Salvatore Rapisarda, direttore di Euroagrumi Op. Durante l'evento, il maestro Mogol, icona della migliore musica italiana, è stato accolto con un gustoso benvenuto a base di ficodindia bianco dell'Etna. Il talk è stato arricchito dall'esibizione al sax del giovanissimo, ma brillante Alfio Russo Sax
Tutto pronto a Biancavilla per Ficoambiente 2022, l’evento dedicato al Ficodindia dell'Etna DOP 2022 in programma l’8 e 9 ottobre nell'ambito della festività di San Placido.
Vi diamo un gustoso appuntamento! Dal 14 al 16 Ottobre 2022, Belpasso ospita la Sagra del Ficodindia dell'Etna DOP 2022. Noi ci saremo e parteciperemo all'evento insieme a prestigiosi partner istituzionali come il Comune di Belpasso, la Pro Loco di Belpasso e la Regione Siciliana che ringraziamo per averci coinvolto.
Un evento che vede in prima linea anche il Consorzio di Tutela del Ficodindia dell'Etna Dop, l'Accademia del Gusto Mediterraneo e l'IPSSAT Rocco Chinnici Nicolosi - S.M di Licodia.
Gli eventi della Sagra si svolgeranno alla Villa Comunale. Per il programma dettagliato visitare questo sito https://www.prolocobelpasso.it/.
Vi invitiamo, inoltre, al momento di dibattito e confronto, con la presentazione di relazioni scientifiche, dedicato al tema "Ficodindia dell'Etna, una coltivazione sostenibile per salvare gli ecosistemi a rischio desertificazione".
L'evento si svolgerà nel Palazzo Municipale di Belpasso il 15 ottobre alle ore 17.00 con la collaborazione del CSEI Catania presieduto dal prof. Salvatore Barbagallo.
Vi aspettiamo a Belpasso.
Guarda la video intervista al dott. Salvatore Rapisarda https://www.facebook.com/watch/?v=418680740434524&ref=sharing intervistato da Ciak Telesud
"Ficodindia dell'Etna, una coltivazione sostenibile per salvare gli ecosistemi a rischio”
15 ottobre 2022 ore 17
Sala Consiliare Municipio Belpasso
Differita TV 7 Gold in tutta Italia con una puntata speciale "Dal campo alla tavola"
Differita TV su Ciak Telesud canale 77 DDT in tutta la Sicilia
differita su Facebook
Questo il programma:
Ore 17.00