Adrano, il 20 Marzo convegno per Celebrazione Giornata Mondiale dell'Acqua

“Trattamento delle acque reflue con sistemi naturali di depurazione e riuso in agricoltura" è il tema del seminario in programma ad Adrano il 20 marzo 2023, alle 18.00 nella sede di Palazzo Bianchi in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua.
L'evento è organizzato da CSEI Catania, di cui è presidente il prof. Salvatore Barbagallo e Consorzio Euroagrumi con il supporto istituzionale di Regione Siciliana, Comune di Adrano e Università di Catania. Non è la prima volta che la Giornata Mondiale dell’Acqua viene celebrata ad Adrano. L'edizione 2022 dell'importante ricorrenza dedicata alla riflessione e alla presentazione di iniziative volte ad un uso ridotto e più consapevole dell'acqua, fu dedicata al progetto IRRIAP che prevede tecniche innovative di irrigazione deficitaria in agrumicoltura.
Guarda lo spot di TVA e Ciak Telesud:
Programma dell'evento:
ore 18,00 Saluti
On. Fabio Mancuso
Sindaco di Adrano
Prof. Mario D’Amico
Direttore del DI3A, Università degli Studi di Catania
Dott. Salvatore Rapisarda
Consorzio Euroagrumi O.P. - Capofila del progetto IRRIAP
ore 18,15 Coordina
Prof. Salvatore Barbagallo
Presidente CSEI Catania
Relazioni
Sistemi naturali di trattamento delle acque
Prof. Mirco Milani
Università degli Studi di Catania
Il riuso delle acque reflue per l’irrigazione: una proposta per il centro abitato di Adrano
Prof. Giuseppe Cirelli
Università degli Studi di Catania
ore 19.00 interventi
ore 19.30 Conclusioni
On. Roberto Di Mauro
Assessore all’energia e dei servizi di pubblica utilità della Regione Siciliana
On. Luca Sammartino
Assessore all'Agricoltura della Regione Siciliana
Modera i lavori: Salvo Falcone, giornalista
Add a comment