AgriStream, Rosso Ciliegia dell'Etna Dop

AgriStream Sicilia, LIVE sulla ciliegia dell'Etna Dop / con il presidente del Consorzio di Tutela Carmelo Spina e il direttore di Euroagrumi Salvatore Rapisarda
Guarda il video:
Add a comment
AgriStream Sicilia, LIVE sulla ciliegia dell'Etna Dop / con il presidente del Consorzio di Tutela Carmelo Spina e il direttore di Euroagrumi Salvatore Rapisarda
Guarda il video:
Add a comment
Sabato 28 Maggio ore 11:00
Economia Circolare in agricoltura
Ogni anno l’economia mondiale consuma più di 100 miliardi di tonnellate di materie prime ma ne riutilizza solamente il 9%. I vecchi modelli di produzione non permettono più di preservare la salute del pianeta. Noi della Natura dal Campo alla Tavola crediamo nell’importanza della custodia e la salvaguardia del territorio le sue tradizioni e sappiamo che per dare vita al cambiamento è essenziale che ognuno faccia la propria parte. Oggi ne parliamo con alcune aziende che questo cambiamento produttivo lo stanno già attivando scegliendo di valorizzare e preservare l’ambiente naturale mettendo al centro della loro attività la custodia del territorio e delle sue tradizioni produttive.
Add a comment
L'economia circolare per creare valore, è il tema della nuova puntata di “La natura dal campo alla tavola – storia delle eccellenze italiane” in onda su 7Gold e in streaming sui canali social sabato 28 maggio 2022 alle ore 11.
La trasmissione, condotta da Cristiano Riciputi e realizzata da Made in Video da una idea di Cesare Tasini, avrà come ospiti il dott. Salvatore Rapisarda, direttore del Consorzio Euroagrumi, il dott. Sandro Colombi, direttore commerciale di Lamboseeds e il dott. Massimiliano Ceccarini, direttore generale SIPO.
La puntata sarà arricchita da contributi esterni e testimonianze di esperti e produttori.
Add a comment
Risparmiare acqua è l’imperativo che anche l’agricoltura sta cercando di perseguire da alcuni anni. Circa il 70% dell’acqua disponibile viene utilizzata in agricolturae proprio in questo settore si concentra l’attenzione dei ricercatori. L’obiettivo è ottimizzare la distribuzione dell’acqua, cercare di accrescere le risorse, aumentare la disponibilità idrica e ridurre i consumi.
Una soluzione per diminuire il fabbisogno di acqua nelle coltivazioni arriva dalla Sicilia. Vi sono studi e progetti di riduzione dei consumi idrici degli agrumi grazie all’irrigazione deficitaria: pur diminuendo del 30% l’apporto di acqua, le arance sono di qualità pari, o superiore, a quelle irrigate con normali quantità.
Se ne è parlato nel corso della sesta puntata del format La natura Dal Campo alla Tavola, andato in onda su 7 Gold. Una puntata che ha unito l’Italia: in studio a Rimini Renzo Piraccini presidente di Macfrut e il conduttore Cristiano Riciputi. In collegamento da Adrano (Catania) Salvatore Rapisarda del Consorzio Euroagrumi e Salvatore Barbagallo docente all’università di Catania. E, collegato da Catania, Salvatore Torrisi di Oranfresh.
Guarda qui il video
Add a comment